Dal grafico sopra riportato, si vede come il settore del Commercio al dettaglio sia il primo, con circa il 26,87% di tutto il mercato.
Al secondo posto troviamo il settore Commercio all’ingrosso con il 24,98% mentre il terzo è quello della Produzione con il 7,76%.
Il settore del Commercio al Dettaglio comprende gli esercizi che si occupano di commercio al dettaglio di merci, generalmente senza trasformazione, e di servizi accessori alla vendita di merci. Il processo di vendita al dettaglio è l’ultima fase della distribuzione delle merci; i dettaglianti sono, quindi, organizzati per vendere al pubblico merci in piccole quantità. Questo settore comprende due tipi principali di rivenditori: con o senza negozi.
Il settore del Commercio all’ingrosso comprende gli stabilimenti impegnati nella vendita all’ingrosso di merci, generalmente senza trasformazione, e nella prestazione di servizi accessori alla vendita di merci. La merce descritta in questo settore comprende la produzione agricola, mineraria, manifatturiera e alcune industrie dell’informazione, come l’editoria.
Il settore Manifatturiero comprende gli stabilimenti impegnati nella trasformazione meccanica, fisica o chimica di materiali, sostanze o componenti in nuovi prodotti.
Il mercato ucraino è una realtà interessante da esplorare e la crescita economica degli ultimi anni rappresenta una prospettiva importante e sarebbe interessante sviluppare una partnership strategica con le aziende locali.