Il mercato australiano è uno dei più interessanti al mondo, con circa 16 milioni di imprese registrate.
L’economia australiana è attualmente stabile, a basso rischio e in crescita da 26 anni.
Da questo grafico, possiamo vedere che i Servizi Professionali, Scientifici e Tecnici sono la più grande industria del paese, in quanto rappresentano il 17,79% del mercato.
Il secondo e il terzo settore più grande in Australia sono i settori dell’edilizia e del commercio al dettaglio, con rispettivamente il 13,97% e il 13,28% del mercato.
Il settore dei servizi professionali, scientifici e tecnici comprende stabilimenti specializzati nello svolgimento di attività professionali, scientifiche e tecniche per conto terzi. Questi includono: consulenza e rappresentanza legale; servizi di contabilità e salari; servizi di architettura, ingegneria e progettazione specializzata; servizi informatici; servizi di consulenza; servizi di ricerca; servizi di pubblicità; servizi fotografici; servizi di traduzione e interpretariato; servizi veterinari; e altri servizi professionali, scientifici e tecnici.
Il settore delle costruzioni comprende stabilimenti che si occupano principalmente della costruzione di edifici o di progetti di ingegneria (ad esempio, autostrade e impianti di pubblica utilità). Rientrano in questo settore anche gli stabilimenti che si occupano principalmente della preparazione di cantieri per nuove costruzioni e gli stabilimenti che si occupano principalmente della suddivisione di terreni destinati alla vendita come cantieri.
Il settore del commercio al dettaglio comprende gli stabilimenti impegnati nella vendita al dettaglio di merci, generalmente senza trasformazione, e nella prestazione di servizi accessori alla vendita di merci. Il processo di vendita al dettaglio è la fase finale della distribuzione della merce; i rivenditori sono, quindi, organizzati per vendere merce in piccole quantità al pubblico. Questo settore comprende due tipi principali di dettaglianti: con e senza negozio.
L’Australia ha avuto una crescita economica consistente, che la rende un ottimo mercato per la creazione di partnership strategiche, in particolare nei settori sopra citati.
I dati presentati sono riferiti ai settori del NAICS 2017 e sono stati aggiornati a Settembre 2018.